− COMUNICATO STAMPA −
Il 23 Aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, un evento patrocinato dall'UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. L'obiettivo è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura. È una preziosa occasione per dare visibilità ai libri e ai lettori e per cercare di trasmettere il più possibile il piacere del libro cartaceo a chi ormai si nutre solo di stimoli digitali (fermi restando i vantaggi che può portare l'eBook). Non poteva mancare a questo appuntamento Arte26Editor, che da più di un trentennio ha fatto della promozione culturale la sua ragione di vita.
E per sottolineare il valore sociale della lettura, come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, che Arte 26, diretto dall'antropologa Maria Zanoni, ha organizzato l'incontro "L'Autore si racconta", con il patrocinio del MiBAC - Progetto Lingue e Letterature, e con la collaborazione di Annamaria Caputo e Ines Ferrante di Mystica Calabria. Giovedì 23 Aprile nella Sala Convegni di San Girolamo alle ore 18.00 s'incontreranno, per presentare un loro libro e parlarne con il pubblico, gli Autori: Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Pierfranco Bruni, Margherita Celestino, Enzo Cordasco, Adriana De Gaudio, Antonio De Rosa, Ines Ferrante, Rossana Lucente, Claudia Rende, Luigi Troccoli, Maria Zanoni e Carmine Zofrea. Tra gli interventi e il reading: gli intermezzi musicali, affidati alle note della chitarra di Daniel Dramisino, a sottolineare il piacere della lettura, insieme alla musica, cibo per la mente e per l'anima.
Centro Cultura 26